Mi presento
Chi sono
Sono un Accompagnatore di Media Montagna e istruttrice di attività outdoor. Ho esperienza come guida escursionistica e istruttrice di programmi per ragazzi, dove insegno le basi dell’orientamento e del wild camping.
La mia passione sono le escursioni di più giorni, magari con sosta in bivacco o in tenda, sdraiarsi per ore al sole e fare il bagno nei laghi di montagna. Dopo aver vissuto per diversi anni nelle regioni più belle e più piovose del Regno Unito, attualmente vivo in Trentino, alle porte delle Dolomiti, dove splende sempre il sole.
Che stia lavorando oppure no sono sempre all’aperto a camminare, scalare o in bicicletta. E nei rari giorni di pioggia sto pianificando la mia prossima avventura.
Esperienza e formazione
Mi sono formata in Galles, nel Regno Unito, presso Plas y Brenin - The National Outdoor Centre, uno dei tre centri nazionali per le attività outdoor. Ho vissuto e lavorato come apprendista presso il centro per più di un anno, durante il quale ho conseguito le seguenti qualifiche:
- Summer Mountain Leader
- Rock Climbing Instructor
- Climbing Wall Instructor
- Level 1 certificate in coaching paddlesport
- Primo soccorso in ambito remoto
Alla fine del periodo di apprendistato ho cominciato a lavorare come Mountain Leader (praticamente un Accompagnatore di Media Montagna, ma solo relativo al Regno Unito). Ecco la mia esperienza professionale:
- Escursioni giornaliere e trekking di più giorni per adulti.
- Istruttrice ed esaminatrice per il Duke of Edinburgh Award, un programma dedicato ai ragazzi delle superiori che gli permette di fare esperienze di trekking e campeggio, imparando i fondamenti dell'orientamento in montagna per poter operare indipendentemente e in sicurezza.
- Guida di spedizioni internazionali e volontariato per ragazzi delle superiori.
Dopo qualche anno di esperienza ho deciso di diventare International Mountain Leader, cioè Accompagnatore di Media Montagna, qualifica che mi permette di accompagnare le persone a fare escursioni in montagna in estate. La differenza però, avendo fatto corsi ed esami nel Regno Unito, è che invece di poter lavorare solo in Italia sono abilitata a lavorare in tutto il mondo e, dove possibile, anche in inverno con le ciaspole.